Pittura / Scultura


Negli anni Settanta Nivola si riavvicina alla pittura da cavalletto: un modo di pensare lo spazio, riflettendo sul rapporto fra superficie piana e immagine tridimensionale.


La serie di grandi figure geometrizzanti è caratterizzata dai toni caldi e spenti - in voga negli anni Settanta - e dalla ambiguità tra figura e sfondo: il volume delle figure è di volta in volta negato o accentuato dalla stesura del colore che passa da un piano all’altro.


L’interesse dell’artista anche in questo caso è sulla definizione e la percezione dello spazio.


In un’altra serie Nivola rifà le stesse vedute di New York che aveva dipinto negli anni Quaranta, ma con uno stile differente: neri più profondi, contorni meno definiti e un’atmosfera più cupa, segno di uno sguardo più critico e maturo sulla “città meravigliosa” che lo aveva accolto al suo arrivo negli Stati Uniti.


Il ritorno al quadro è parte del processo di avvicinamento all’arte “pura” che Nivola compie nello stesso periodo in relazione alla scultura.




Painting / Sculpture


In the Seventies, Nivola resumes easel painting: a way of thinking about space and reflecting on the relationship between the flat surface and the three dimensional image.


A series of large geometrical figures is characterized by warm and subdued tones, in fashion in the Seventies, and by the ambiguity between subject and background: the volume of the figures is alternately negated or emphasized by the application of color passing from one plane to another.


Here too the interest of the artist is on the definition and perception of space.


In another series, Nivola returns to the same views of New York that he had painted in the Forties, but with a different style: deeper blacks, less defined contours and a darker atmosphere, marking a more critical and mature look at the “marvelous city” that had welcomed him at his arrival in the United States.


The return to painting is part of the same process of redirection to “pure” art that guides Nivola’s relationship with sculpture in this same period.