Pergola-village. Vined Orani

Interiors, gennaio 1953


Due bozzetti per Pergola-village. Vined Orani, 1953

china su carta

erroneamente datati 1943 dall’artista


Nel 1953 Nivola pubblica su Interiors una serie di disegni che illustrano il progetto del “paese-pergolato” pensato per il suo paese natale, Orani. L’artista immagina di collegare tutte le case tramite pergole, trasformando le strade in spazi intimi, vivibili collettivamente dagli abitanti; la pergola è un segno che sottolinea – e così facendo rafforza – il legame sociale tra gli individui. Colpisce oggi la modernità dell’idea, che va al di là della scultura, pittura e architettura per spingersi sul terreno della vita quotidiana.




Pergola-village. Vined Orani

Interiors, January 1953


Two sketches for Pergola-village. Vined Orani, 1953

ink on paper incorrectly dated 1943 by the artist


In 1953 Nivola publishes a series of drawings in Interiors illustrating the Pergola-village project, conceived for his hometown of Orani. In the project, the houses are connected with one another by means of pergolas, turning the streets into intimate spaces to be enjoyed by all the inhabitants. The pergolas are a symbol that highlights and, in so doing, strengthens the social bond between individuals. Today, the modernity of his idea is striking: the artist goes beyond sculpture, painting and architecture, to explore the arena of daily life.